Iscrizioni OnLine 2025/26
Anche per il corrente anno scolastico il Ministero dell'Istruzione ha previsto che tutte le famiglie che devono iscrivere i propri figli alla classe prima di un istituto scolastico della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado lo possano fare esclusivamente On-Line attraverso il sito https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni a partire dal 21 gennaio 2025 ed entro e non oltre le ore 20 del 10 febbraio 2025.
La compilazione della domanda di iscrizione richiede innanzitutto che l'utente (genitore o tutore dell'alunno) acceda al portale attraverso il link https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.
A questo punto, per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Una volta effettuato l'accesso l'utente sceglierà l'istituto scolastico inserendo il codice meccanografico dello stesso. Si ricorda a tale proposito che il codice della nostra scuola è
NOTF02000R
(ENNE O TI EFFE ZERO DUE ZERO ZERO ZERO ERRE)
Il codice della scuola di provenienza dello studente potrà essere invece richiesto alla segreteria della scuola secondaria di primo grado o ricercato su Internet attraverso l'applicativo predisposto dal Ministero e raggiungibile anche da qui.
Si raccomanda di verificare con cura che i dati inseriti e i recapiti indicati (in particolare i riferimenti telefonici e gli indirizzi e-mail) siano corretti.
Durante la compilazione verranno poi richieste le seguenti informazioni:
.: autorizzazione al trattamento dei dati (si tratta di un consenso obbligatorio per poter procedere all'iscrizione)
.: dati di chi compila la domanda (in particolare quelli non richiesti già in fase di registrazione)
.: dati dell'altro genitore (si prega a tal proposito di compilare queste informazioni che il Ministero indica nel modulo come facoltative in quanto, altrimenti, dovranno poi essere necessariamente fornite successivamente)
.: dati dello studente
.: indirizzo di studio che l'alunno intende frequentare. Il modello è predisposto per l'indicazione di più scelte.
Ulteriori informazioni utili relative ai corsi di studio:
- L'ordine con il quale i corsi sono mostrati nella domanda è quello alfabetico
- L'indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing rappresenta una articolazione dell'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing con inizio dal terzo anno, pertanto in fase di scelta del primo anno tale voce non è presente. Le famiglie degli studenti interessati a questo corso potranno pertanto iscriversi indifferentemente all'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing o a quello di Turismo. Al terzo anno potranno poi proseguire gli studi nell'indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing.
.: scelta di avvalersi o meno dell'insegnamento della Religione Cattolica.
.: scelta di avvalersi o meno dello sportello psicologico. Lo sportello psicologico rappresenta un servizio attivo nel nostro istituto al quale gli studenti possono aderire volontariamente. Naturalmente lo studente potrebbe non necessitare di questo servizio. Rispondendo SI, lo studente - se e quando lo desidera - potrà usufruire del servizio, rispondendo NO sarà esclusa la possibilità di usufruirne. Si raccomanda di indicare esplicitamente SI o NO sul modello di domanda.
.: genitori che lavorano nei pressi dell'istituto
.: presenza nell'istituto di altri fratelli/sorelle e classe frequentata (questo dato obbligatorio viene richiesto per la corretta formazione degli elenchi degli elettori nelle elezioni scolastiche)
.: scelta della seconda lingua che lo studente desidera studiare (questo solo per gli indirizzi di Amministrazione, Finanza e Marketing e Turismo). La prima lingua studiata in tutti gli indirizzi è l'inglese (sul modulo di domanda non sono presenti scelte in tal senso in quanto trattasi di insegnamento obbligatorio).
Al termine della compilazione della domanda è indispensabile cliccare sul pulsante di salvataggio e invio, altrimenti la domanda rimarrà in sospeso e non verrà memorizzata nel sistema.
L'utente riceverà alla casella di posta elettronica indicata la conferma dell'avvenuto invio della domanda e, successivamente e non contestualmente con l'inserimento dei dati, la conferma di avvenuta iscrizione da parte della scuola.
Alcune ulteriori informazioni importanti
1. L'applicazione ministeriale permette di scegliere anche un istituto alternativo nel caso il primo istituto scelto non possa accogliere lo studente. E' però importante che le famiglie provvedano, in caso di mancata accettazione da parte del primo istituto, a contattare immediatamente la seconda scuola per verificare la disponibilità di posto in quanto l'operazione non avviene automaticamente.
2. La formazione delle classi prime verrà effettuata nel rispetto del D.P.R. 20 marzo 2009, n. 81 artt. 3, 5 e 16. Tale Decreto fornisce precise indicazioni relative al numero minimo e massimo di alunni per classe.
Sempre nel rispetto del suddetto decreto, in caso di eccesso di domande di iscrizione a un certo indirizzo e al fine di costituire classi equi-eterogenee, gli alunni potranno essere inseriti in classe di altro indirizzo ma comunque del settore scelto (Economico o Tecnologico).
Per questo motivo è importante indicare l'ordine di preferenza degli indirizzi.
Le famiglie degli studenti interessati ai corsi del settore Tecnologico numereranno pertanto i medesimi da 1 a 3 secondo la preferenza; le famiglie di quelli interessati al settore Economico esprimeranno la loro preferenza numerando con 1 e 2 i corsi.
La scuola non procederà d'ufficio a iscrivere uno studente interessato ai corsi del settore Economico a un corso del settore Tecnologico e viceversa.
La famiglia che lo desidera potrà però esprimere un ordine di preferenza che comprenda sia corsi del settore Economico sia corsi del settore Tecnologico.
Qualora non venisse indicato un ordine di preferenza oltre la prima scelta, la scuola riterrà che la famiglia considera tutti gli altri indirizzi di studio dello stesso settore (Economico o Tecnologico) alla pari.
3. L’indirizzo di iscrizione al primo anno avrà valore anche per il secondo; nel successivo triennio potrà essere invece scelto un indirizzo di specializzazione diverso ma compreso tra quelli del settore di frequenza (Tecnologico o Economico).
La seconda lingua comunitaria non potrà invece essere variata nel corso dei cinque anni di studio.
4. In caso di difficolta per la presentazione della domanda di iscrizione, la scuola di provenienza e la scuola per la quale si chiede l'iscrizione possono fornire il necessario supporto.
Nel caso necessiti il supporto del nostro istituto, è indispensabile fissare telefonicamente un appuntamento chiamando il centralino al numero 0322.840.820.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile scrivere all'indirizzo notf02000r@istruzione.it, possibilmente indicando come oggetto "Iscrizione primo anno", oppure chiamare il numero 0322.840.820 (centralino della scuola, dalle 11 alle 13 dal lunedì al venerdì), chiedendo di essere messi in contatto con i referenti di segreteria per le iscrizioni.
Vai al sito delle iscrizioni On-Line
Presentazione dei corsi
Di seguito il link per scaricare la presentazione dei corsi dell'istituto:
APP SCUOLA IN CHIARO
Il Ministero da alcuni anni ha predisposto un sito, denominato Scuola in chiaro, nel quale sono censtiti tutti gli istituti scolastici e nel quale sono riportate tutte le informazioni di maggior interesse.
Le pagine relative alle scuole sono solo parzialmente compilate dagli istituti; i dati generali e statistici - non sempre purtroppo puntualmente aggiornati - sono invece pubblicati direttamente dal MIUR.
Il sito rappresenta comunque una buona piattaforma per la conoscenza delle peculiarità dei singoli istituti e consente anche di confrontare le proposte formative di più istituti.