Contatti
Recapiti dell'istituto
Centralino: 0322.840.820
Posta elettronica: notf02000r@istruzione.it
Posta elettronica certificata: notf02000r@pec.istruzione.it
Sede principale
Via Aldo Moro 13 - 28021 Borgomanero (NO)
Sede delle classi del biennio del settore Tecnologico, del corso Economico, della Segreteria e della Presidenza.
Orario di apertura Uffici di Segreteria
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 14
Rivolgersi qui per:
- informazioni e contatti con studenti e docenti
- richieste certificati degli alunni
- contatti con la Presidenza
- informazioni sulla struttura della scuola e sui suoi corsi,
- gestione offerte del piano acquisti,
- manutenzione edifici di via Aldo Moro, via Don Minzoni, via De Amicis
- informazioni sulle graduatorie di docenti e pers. ATA,
- ogni altra esigenza non menzionata.
L'istituto e i suoi uffici rimarranno chiusi nelle seguenti giornate prefestive:
- 24 dicembre 2024
- 31 dicembre 2024
- 24 aprile 2025
- 14 agosto 2025
Dirigente scolastico: dott.ssa Serena Acciarino
Collaboratori del D.S.: prof. Stefano Maulini, prof.ssa Elena Locatelli
Responsabile dell'Ufficio Tecnico: prof. Mauro Marietta
D.S.G.A.: sig.ra Elena Scacco
Responsabili del plesso: prof. Concetto Bertino, prof. Fabrizio Zanetta
Succursale
Viale Don Minzoni 5 - 28021 Borgomanero (NO)
Sede del triennio del settore Tecnologico
Responsabili del plesso: prof. Gianfranco Baratti, prof.ssa Marianna Ferrari, prof. Andrea Fornara
Succursale
Via De Amicis 17 - 28021 Borgomanero (NO)
Sede del corso di Turismo e del corso B indirizzo Informatica
Responsabili del plesso: prof. Ivan Pizzuto, prof. Alessandro Lorenzini
Tutti gli utenti sono invitati a segnalare eventuali difficoltà di accessibilità al sito scolastico (navigazione nei contenuti) scrivendo all'indirizzo e-mail accessibilita@itdavinci.it.
Si precisa che tale indirizzo serve unicamente a raccogliere questo tipo di segnalazioni. Per le altre comunicazioni, come problemi di accesso al registro elettronico, scrivere all'indirizzo generale della scuola (notf02000r@istruzione.it).
E' opportuno ricordare che le richieste di accesso a dati/informazioni riservate inviate per posta elettronica (come ad esempio la richiesta delle credenziali di accesso al R.E.) devono essere accompagnate dalla copia di un documento di identità al fine di certificare la titolarità della domanda.