Elezioni scolastiche a. s. 2023-2024
ALUNNI
ELEZIONI DEI CONSIGLI DI CLASSE
Il Consiglio di Classe è presieduto dal Dirigente scolastico e composto dai docenti della classe e da due rappresentanti degli allievi, è l’organo responsabile dell’impostazione didattica ed educativa, ha il compito di progettare, organizzare, verificare, controllare e valutare la vita didattica della classe.
Al mattino del giorno, che verrà comunicato dal D.S., durante le prime due ore di lezione e nelle proprie aule, gli studenti eleggeranno i Rappresentanti di classe. In tale occasione potranno anche discutere dei primi problemi sorti nella classe analogamente a quanto avviene nelle normali assemblee richieste dagli studenti.
Ciascuna classe riceverà una busta contenente tutto il materiale elettorale e le istruzioni per lo svolgimento delle operazioni di voto.
A norma dell' O.M. n. 215/1991, per i Consigli di Classe tutti gli alunni sono automaticamente candidati, fatto salvo il diritto di rinuncia in caso di elezione, e quindi non devono essere preventivamente stilate liste elettorali.
ELEZIONI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO
Il Consiglio d'Istituto è formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e della trasparenza amministrativa degli istituti scolastici. Elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all'impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli enti pubblici e privati. E’ presieduto da un genitore.
Per l'elezione della componente studenti nel Consiglio d’Istituto devono essere presentate una o più liste di candidati (max 8 candidati) per lista.
Le liste, scaricando l’apposita modulistica sotto allegata, si devono presentare tra il 2 e il 9 ottobre 2023, entro e non oltre le ore 12.00, firmate dai candidati e da 20 presentatori (che non devono avere firmato altre liste).
La presentazione delle liste può essere effettuata: - alla Commissione Elettorale presso la Segreteria Didattica per la sede di via A. Moro; - alla Referente di Plesso, prof.ssa S. Inzaghi per la sede di via A. De Amicis; - presso la Segreteria per la sede di via Don G. Minzoni.
Si ricorda che è possibile assumere sia il ruolo di Rappresentante di Classe sia di componente di altro Organo collegiale, in quanto organismi differenti.
I candidati potranno svolgere attività di promozione delle rispettive liste nel periodo dal 9 al 13 ottobre 2023, previa autorizzazione del Dirigente scolastico.
ELEZIONE DELLA CONSULTA PROVINCIALE
La Consulta Provinciale degli Studenti è formata da due rappresentanti per Istituto delle scuole superiori della Provincia e si riunisce periodicamente presso l'Ufficio Scolastico Provinciale di Novara.
Per l'elezione della componente studenti nella Consulta Provinciale, devono essere presentate una o più liste di candidati (max 4 candidati per lista).
Le liste si devono presentare tra il 2 e il 9 ottobre 2023, entro e non oltre le ore 12.00, secondo le modalità e nelle sedi già indicate per le elezioni del Consiglio di Istituto.
GENITORI
ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI NEI CONSIGLI DI CLASSE
In uno dei pomeriggi del 17 e del 19 ottobre, nella sede di Via Aldo Moro e con inizio alle ore 16,15, si terranno le riunioni preliminari per classi, presiedute da un docente, allo scopo di accogliere i genitori, fornire alcune indicazioni d'inizio anno scolastico e aiutarli nell'avvio delle operazioni di voto, che si apriranno alle ore 17.00 e si protrarranno fino alle ore 19.00.
L'effettiva giornata di convocazione verrà comunicata successivamente con apposita circolare.
A norma dell'O.M. n. 215/1991, per i Consigli di Classe, tutti i genitori degli alunni della classe sono elettori e sono automaticamente candidati, fatto salvo il diritto di rinuncia in caso di elezione, quindi non devono essere preventivamente stilate liste elettorali.
ELEZIONI SUPPLETIVE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO
Ai sensi dell’art. 35 Legge 297/1994, essendo decaduto un Consigliere della componente Genitori del Consiglio d’Istituto, si svolgeranno le Elezioni suppletive per sostituire il membro decaduto.
Per l'elezione della componente Genitori devono essere presentate una o più liste di candidati (max 8 candidati per lista).
Le liste, scaricando l’apposita modulistica sotto allegata, si devono presentare tra il 2 e il 9 ottobre 2023, entro e non oltre le ore 12.00, firmate dai candidati e da 20 presentatori (che non devono avere firmato altre liste).
La presentazione delle liste deve essere effettuata alla Commissione Elettorale presso la Segreteria Didattica di Via Aldo Moro.
L’eletto resterà in carica per il triennio 2022/2025.
Per Alunni e Genitori qui sotto è disponibile la modulistica da compilare per la presentazione delle liste.
Per qualsiasi chiarimento è possibile scrivere all'indirizzo elezioni@itdavinci.it.