Progetto Noi siamo qui

Il Gruppo Benessere ha avviato per l’anno scolastico 2025/2026 il progetto "Noi siamo qui".
I fatti di cronaca ci spingono a potenziare l’attenzione nei confronti dei disagi dei nostri ragazzi e ad attivare risposte sinergiche e tempestive al fine di favorire il benessere di tutta la comunità scolastica, prevenire dinamiche relative al bullismo e al cyberbullismo e lavorare per costruire un ambiente sempre più inclusivo.
"Noi siamo qui" è prima di tutto uno sportello di mediazione, che ha l’obiettivo di offrire un primo canale di sostegno e orientamento, che indirizza lo studente al servizio più idoneo a risolvere il suo problema:

  • sportello di coaching: in caso di problematiche inerenti all’organizzazione scolastica, all’orientamento e al riorientamento scolastico;
  • sportello psicologico: in caso di problemi legati alla sfera psicologica (per tale sportello è necessario però avere l’autorizzazione preventiva da parte dei genitori);
  • sportello linguistico: in caso di difficoltà linguistiche, nuovi arrivati in Italia;
  • percorsi curriculari di classe: attivazione, con il Consiglio di Classe e con il Coordinatore, di progetti di classe ad hoc;
  • percorsi extracurriculari individuali: attività pomeridiane che hanno lo scopo di sviluppare e mettere in evidenza competenze diverse degli studenti, al fine di migliorarne l’autostima e promuoverne il benessere. 

Come funziona nel pratico

Alcuni docenti del nostro Istituto si sono resi disponibili per accogliere gli studenti che ne hanno necessità (o che vengono segnalati da docenti e Consigli di Classe) in orario scolastico nelle tre sedi secondo un calendario stabilito che verrà diffuso a breve; per prenotarsi si può inviare una mail a benessere@itdavinci.it o barbara.franco@itdavinci.eu.
Le richieste verranno gestite in modo riservato e protetto, per garantire fiducia e tutela della privacy.
Il team responsabile dello sportello lavorerà in collaborazione con docenti ed esperti per condividere (nei limiti della riservatezza) elementi utili per intervenire nel contesto classe.

Un cordiale saluto dal Gruppo Benessere.