Triennio Settore Economico

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali, degli strumenti di marketing e dei prodotti assicurativi-finanziari.

Il tutto integrato da competenze linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo, organizzativo e tecnologico dell'impresa.

Materie 3a 4a 5a
Lingua e Lettere Italiane 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica 3 3 3
Scienze motorie e Sportive 2 2 2
Religione/Attività Alternative 1 1 1
Informatica 2 2 -
Seconda lingua comunitaria 3 3 3
Economia aziendale
6 7 8
Diritto 3 3 3
Economia politica 3 2 3
Totale ore 32 32 32

 

Relazioni Internazionali per il Marketing

Dall'anno scolastico 2018/19 verrà attivata l'articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing, che rappresenta un nuovo percorso di studi derivato dal corso di Amministrazione, Finanza e Marketing.

Il Diplomato nella nuova articolazione R.I.M. ha competenze nell’ambito della comunicazione aziendale grazie anche allo studio di tre lingue straniere, conoscenza di appropriati strumenti tecnologici ed è in grado di collaborare nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.

Materie 3a 4a 5a
Lingua e Lettere Italiane 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica 3 3 3
Scienze motorie e Sportive 2 2 2
Religione/Attività Alternative 1 1 1
Tecnologie della Comunicazione
2 2 -
Seconda lingua comunitaria 3 3 3
Terza lingua straniera
3 3 3
Economia Aziendale e Geo-Politica
5 5 6
Diritto 2 2 2
Relazioni Internazionali
2 2 3
Totale ore 32 32 32

 

Turismo

Il Diplomato in Turismo ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici e della normativa civilistica e fiscale delle aziende del settore turistico.

Opera nel settore produttivo con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico, sfruttando competenze linguistiche e informatiche.

Materie 3a 4a 5a
Lingua e Lettere Italiane 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica 3 3 3
Scienze motorie e Sportive 2 2 2
Religione/Attività Alternative 1 1 1
Seconda lingua comunitaria 3 3 3
Terza lingua straniera 3 3 3
Discipline turistiche e aziendali 4 4 4
Geografia turistica 2 2 2
Diritto e legislazione turistica 3 3 3
Arte e territorio 2 2 2
Totale ore 32 32 32